Nella storia degli Stati Uniti ci sono 3 date simbolo, 3 giorni che hanno creato uno spartiacque tra il prima e il dopo e che hanno dato il via sia ad eventi storici ben precisi, molto spesso drammatici, sia a teorie complottistiche di ogni genere.
Vediamole nell’ordine:
07 / 12 / 1941: il giorno dell’attacco alla base navale di Pearl Harbor da parte delle forze aree giapponesi, un’azione militare che determinò l’entrata degli USA nella seconda guerra mondiale. L’allora presidente Franklin Delano Roosevelt lo definì “il giorno dell’infamia”.
22 / 11 / 1963: il giorno dell’attentato al presidente John Fitzgerald Kennedy, avvenuto a Dallas, in Texas.
11 / 09 / 2001: non c’e’ bisogno di aggiungere altro…tutti sanno perfettamente cosa è successo quel giorno maledetto, a prescindere dalla nazionalità, perché, ancor più dei due fatti storici precedentemente citati, l’attacco terroristico a New York e Washington (senza dimenticare il quarto aereo caduto in circostanze misteriose in Pennsylvania) ha coinvolto l’intero pianeta.
Sicuramente il fatto che gli attacchi, in particolare l’impatto del secondo aereo contro la torre sud, siano stati ripresi in diretta televisiva ha fatto sì che qualsiasi persona sia rimasta colpita in maniera indelebile da questo avvenimento.
Prima di allora certe immagini le avevamo viste infatti solo nei film.
Ognuno di noi si ricorderà per sempre cosa stava facendo nel momento in cui venne a sapere dell’attentato.
Io, per esempio, mi ricordo che stavo inviando alcuni curriculum, in quel preciso momento proprio quello alla SEA, la società che gestisce gli aeroporti di Milano.
Ciò che vidi in televisione mi distolse leggermente dall’idea di lavorare in un aeroporto…
Quindi possiamo dire che nessuno è rimasto indifferente a questo tragico fatto.
Proprio nessuno? No…Paul Sikorsky, uno dei personaggi del romanzo, ne resta completamente indifferente.
Beh, direte voi, si vede che in quel momento era lontano migliaia di kilometri da New York o da Washington….proprio per niente!!
Si trova addirittura all’interno di una delle torri gemelle. E anche gli altri personaggi del libro, pur essendo colpiti emotivamente dagli avvenimenti, poco per volta se ne distaccano, rimanendo pienamente coinvolti dai fatti narrati nel romanzo.
Cosa può essere successo di così clamoroso? Per saperlo c’e’ un solo modo: leggere il mio romanzo “La Donna di Cuori”.