• g.prodi@libero.it

Commenti La Donna Di Cuori

Erica

Libro terminato…molto bello, complimenti, mi ha preso tanto!

Giovanni

Luca

Ho finito il romanzo una settimana fa ed ancora mi tornano in mente alcuni passaggi: ripenso all’intreccio e dico a me stesso “è proprio un bastardo all’americana quel…”, oppure vedo ancora i volti di alcuni personaggi come me li sono immaginati. Questo, secondo me, è un ottimo segnale per capire che il lavoro di Giovanni Prodi è un buon libro. Avvincente, intrigante, coinvolgente…mettetela come vi pare …il fatto è che quando si inizia a leggere si vuole finire per capire COME andrà a finire la storia. Una bella storia, in una cornice molto caratteristica (NYC ai tempi dell’attentato alle torri gemelle). Io me lo sono goduto dall’inizio alla fine. Adesso aspetto il secondo lavoro. Bravo Giovanni Prodi!

Giovanni

Marco

Vi consiglio di leggere l’avvincente libro “La Donna di Cuori” di Giovanni Prodi, che è riuscito a creare un giallo avvincente, ambientandolo nell’ambito di un fondamentale evento nella recente storia americana: il tragico attentato terroristico alle Twin Towers di New York del 2001. Oltre ad una trama elegante quanto elaborata, l’autore dimostra la sua solida conoscenza della storia contemporanea degli Stati Uniti. Bravo Giovanni, un ottimo esordio, continua così, visto che il tuo prossimo romanzo è già in cantiere.

Giovanni

Simone

Un buon libro, scritto in maniera semplice e veloce, su un tema sempre attuale. Un thriller consigliato a tutti.

Giovanni

Stefania

La lettura di questo libro è scorrevole e rende il lettore avido di conoscere i risvolti di un racconto a dir poco intrigante. Complimenti all’autore per la capacità descrittiva degli avvenimenti, consentendo un’immedesimazione quasi tridimensionale. Dopo avere terminato la lettura di un libro, qualora la mia mente non riesca a scollegarsi dal contesto e il dispiacere di averlo terminato prevalga, significa che il libro mi è piaciuto, e così è stato anche in questo caso. Una storia che merita di diventare anche un film.

Giovanni

Giovanna

Epicentro della storia, la caduta delle Torri Gemelle, il 9/11/01, all’interno della seconda torre, insieme a Samuel Tolson. Da questo nucleo centrale, la storia si dirama con l’impianto narrativo di una tela di ragno. A raggera, vengono lanciati, nel tempo e nello spazio, i fili di percorsi personali, fili nodosi, legati fra loro da cerchi concentrici, e questo tessuto narrativo mi avvolge fin dalle prime pagine laddove le emozioni e i pensieri di Samuel si intrecciano con la realtà. Uno ad uno, entrano nella storia tutti i personaggi con profili psicologici diversi, alcuni appena tratteggiati, altri messi a fuoco nel tempo e curati nelle sfumature con pennellate sempre più decise. Molto bella la storia di un’amicizia dalle radici profonde,  nata    in tempi felici, suggellata da esperienze comuni e incrinata da divisioni sociali. L’incipit di ogni capitolo è immediato e mi proietta subito nel contesto, poi la narrazione si sviluppa in modo organico e mi conduce al nodo più vicino dove si intreciano le storie; la ragnatela prende forma a poco a poco. Ecco, adesso che  ho l’immagine completa, posso dire che mi piace: un premio meritato.

La trama. Magnifica! Un’idea originale, ben articolata, con un crescendo di “suspence” da scrittore consumato,  una storia avvincente.” un romanzo bello, davvero.

Giovanni

Marco

Complimenti per “La Donna di Cuori”, lettura avvincente, con situazioni originali, libro ben scritto, e lo credo che abbia vinto molti premi!

Non vado oltre per non svelare alcunchè per chi non l’avesse ancora letto, ma rinnovo i miei complimenti!

Giovanni
12