• g.prodi@libero.it

La Donna di Cuori

La Donna di Cuori

La tematica principale, nonchè il titolo del romanzo: La Donna di Cuori 

Quindi, ricapitoliamo le varie tematiche che fanno da sfondo o vengono toccate, sia in modo approfondito sia solo marginalmente, nel corso della storia: l’attentato terroristico dell’11 Settembre 2001, quello al World Trade Center del 1993, il New York Times, lo scandalo Watergate, il fallito attentato al presidente Reagan, i molteplici attentati altrettanto falliti alla vita di Fidel Castro, il misterioso incedente del ponte sul lago di Chappaquiddick con protagonista il Senatore Ted Kennedy.

Ma con tutto questo, La Donna di Cuori cosa c’entra? Neanche sotto tortura risponderò a questa domanda!!!

In mezzo a tutti i temi sopra citati La Donna di Cuori è in realtà la tematica principale, l’assoluta protagonista.

DONNA DI CUORI

In che modo? Ripeto: neanche sotto tortura risponderò mai a questa domanda!

L’idea di intitolare il romanzo La Donna di Cuori mi venne in auto, mentre stavo tornando a casa dal lavoro. La scrittura del romanzo era già a buon punto, ma la storia non spiccava ancora, a mio parere, per originalità. Ed infatti i primi titoli a cui avevo pensato ne erano una conferma.

La prima idea era stata “Il segreto di Ground Zero”: titolo pessimo, il romanzo avrebbe “puzzato” di saggio sull’11 Settembre.

La seconda idea fu “Verità sepolte”: in questo modo il romanzo non avrebbe “puzzato” di saggio, ma il titolo sarebbe stato assai banale e non avrebbe caratterizzato a sufficienza la storia.

Poi arrivò l’idea La Donna di Cuori. Da dove arrivò quest’idea? Non lo so..le idee arrivano e basta.

La Donna di Cuori non è però solo il titolo del romanzo: essa rappresenta un atteggiamento, un comportamento, un autentico stile di vita che caratterizza i vari personaggi e fa da comune denominatore alla storia narrata. Compare a più riprese nella vicenda e, a seconda delle circostanze, si presenta in un duplice aspetto: uno positivo, rappresentato dall’icona rossa, e uno negativo, rappresentato dall’icona nera.

Quale delle due figure prevarrà? C’è un solo modo per scoprirlo: leggere il romanzo…La Donna di Cuori.

Giovanni
Giovanni

Leave a Comment