• g.prodi@libero.it

The New York Times

new york times

The New York Times

Il New York Times, il quotidiano della City

Il New York Times, il quotidiano statunitense fondato nella city il 18 settembre 1851 da Hanry  James Raymond e Georges Jones, è considerato un punto di riferimento del giornalismo non solo americano.

Situato sull’ottava Evenue, all’interno dell’avvenente New York Times Building progettato niente meno che da Renzo Piano, ha come motto Tutte le notizie che valga la pena stampare, poi aggiornato, con l’avvento di internet, in Tutte le notizie su cui valga la pena cliccare.

new york times

Quindi proviamo ad immaginare gli argomenti di cui può avere trattato questo prestigioso quotidiano nell’arco della sua lunga storia:

L’attentato a Lincoln? Oh yes.

L’attentato a Kennedy? Certo che sì.

La guerra in Vietnam? Altroché.

Il crollo del muro di Berlino? Ci mancherebbe.

Il caso O.J. Simpson? Of course.

L’attacco alle Torri Gemelli? Come avrebbe potuto non farlo.

E poi anche…il presunto suicidio di Kimberly Sammers, la segretaria di un noto Senatore del Congresso, avvenuto a New York il 30 agosto 2001. Articolo redatto e firmato da…Rebecca Clark, una sua reporter.

Vi starete chiedendo: ma io di questo fatto non ho mai sentito parlare…e non mi sembra di avere mai letto niente del genere sul New York Times. Allora siete in difetto…e non di poco: vuol dire che non avete mai letto il mio romanzo: La Donna di Cuori.

Nel romanzo infatti il quotidiano di New York è protagonista tanto quanto lo è la città caratterizzata dagli sfavillanti grattacieli. E con loro, lo sono anche i personaggi che vi lavorano con tanta passione: i reporter Rebecca Clark e Mark Timmons, e i direttori Thomas Swapp e Arthur Cunningham.

Qualcuno di loro ci lascia anche le penne nel corso della storia…

Giovanni
Giovanni

Leave a Comment