Il 19 Luglio 2013 salii in auto e partii da Ravenna per Monterotondo in provincia di Roma.
Mi avevano comunicato che il mio romanzo era tra i finalisti ma, ovviamente, non sapevo di avere vinto.
Da Ravenna a Monterotondo ci sono circa 400 km. Il regolamento del concorso prevedeva che la presenza alla cerimonia era obbligatoria per aggiudicarsi il premio, rappresentato oltre che dalla targa, anche e sopratutto, dalla pubblicazione del romanzo senza richieste di contributi da parte dell’editore (obiettivo molto ma molto ma molto difficile da raggiungere per uno scrittore esordiente…).
Avendo partecipato, speravo dentro di me nella vittoria, ma ero uno dei tanti all’interno della sala.
Poi una delle giurate disse testualmente:
“Per lo stile narrativo, per la capacità di creare suspance e per l’attualità dell’argomento trattato, vince il premio “Un Fiorino” 2013 Giovanni Prodi con il romanzo “La Donna di Cuori”.
Milano, 25/06/2016. L’associazione culturale Unicamilano ha conferito al romanzo la menzione d’onore nella categoria “Romanzi editi”. Di seguito la motivazione del premio: Nella migliore tradizione del poliziesco d’oltreoceano, passato e presente si fondono armonicamente, mistero e tensione narrativa creano un equilibrio perfetto per la riuscita dell’opera.
Premio scriviamoInsieme – Sezione romanzi Thriller. 31/05/2014. Dopo il primo premio è arrivato il secondo…forse qualcosa di buono il mio romanzo ce l’ha davvero… Giovanni Prodi con “La Donna di Cuori” Montegrappa Edizioni Motivazione. Cura della caratterizzazione psicologica dei personaggi, coerenza tra sviluppo ed epilogo, solido impianto narrativo. Punti di forza di questo romanzo […]
Premio speciale del concorso “Autore di Te Stesso” 2014. E con questo premio siamo a quota 4! E’ sempre una soddisfazione ricevere questi attestati, non ci si stanca mai di sapere che il romanzo che hai scritto è piaciuto! Come si dice: l’appetito vien mangiando…anzi…scrivendo…
« Probabilmente non smetterò finché non smetterò con tutto, non lascerò questa vita, perché è tutto quello che so fare. Ed è divertente. Mi diverto a scrivere e molto tempo fa ho detto a me stesso: “Questa cosa deve divertirti, altrimenti ti farà impazzire” » – Elmore Leonard
Giovanni Prodi